mercoledì 22 maggio 2024

ROSE ANTICHE: LA ROSA PORTLAND

Quello delle Portland è un piccolo ma attraente gruppo di rose, che fu popolare per alcuni anni, prima dell’arrivo delle rose Bourboniane. 

La loro origine è incerta. La prima rosa Portland conosciuta pare debba il nome alla "Duchessa di Portland". Ma su questo personaggio ci sono molti dubbi: tra le tante Duchesse di Portland che la storia ha conosciuto, una sola in particolare (vissuta tra il 1715 e il 1785) risulta appassionata di rose, ma si sa al contempo che non varcò mai i confini inglesi.

Questa Duchessa di Portland in questione era una entusiasta delle rose rosse ed aveva raccolto nel suo roseto tutte quelle che era riuscita a trovare in ogni angolo di Europa. La nostra Duchessa diede il nome alla capostipie delle Rose Portland e a tutta la genia di rose che da essa derivò.

Alla fine del ‘700 infatti  già si coltivavano per la raccolta e la vendita dei fiori recisi, alcune rose che avevano un minimo di rifiorenza, probabilmente riferibili a varietà di R. Damascena quali la “Autumn Damask” ed altre selezionate allo scopo. In pratica furono queste rose che, ibridatesi naturalmente fra di loro e poi riprodotte per seme, originarono il gruppo delle Rose Portland, chiamate da alcuni anche Damascene Rifiorenti. In effetti la rifiorenza era abbastanza relativa ma queste rose ebbero comunque un particolare valore perché i fiori avevano i colori brillanti delle Rose Galliche e la grandezza dei fiori delle Rose Centifolie: erano quindi rose antiche per forma dei fiori, foglie e profumo ma con in più una certa rifiorenza, insoddisfacente se giudicata con il metro di oggi, ma del tutto nuova ed interessante se riferita all’epoca. Oltre a ciò, queste rose hanno il merito di aver dato successivamente origine alle vere Ibride Rifiorenti quando incrociate con le rose cinesi.

Recenti analisi del DNA hanno confermato che le rose Portland derivano da un incrocio tra una Gallica e una Damascena Bifera. Alle Damascene le rose Portland debbonon il profumo fresco e piacevole. I colori vanno dal rosa, nelle sue diverse tonalità, al magenta, al rosso, al porpora. Esiste anche qualche cultivar nei toni del bianco.

Delle Galliche hanno ereditato il portamento ordinato, contenuto e compatto che le rende particolarmente adatte ai piccoli giardini e alla coltivazione in vaso.

-------------------

Alcune rose Portland:

JACQUES CARTIER











PORTLAND ROSE










BLANC DE VIBERT











COMTE DE CHAMBORD










--------------------------------

LA MIA ROSA PORTLAND: ROSE DE RESCHT

https://valentinaelesuerose.blogspot.com/p/1.html

Tradizionalmente, si attribuisce la scoperta di questa rosa Portland a Nancy Lindsay, una "cacciatrice di piante" (1896-1973) che girò tutto il mondo alla ricerca di piante perdute. Secondo il suo resoconto, questa rosa fu ritrovata vicino alla città di Rescht, in Persia. Siccome nel tempo si è capito che la nostra Nancy tendeva a esagerare parecchio la realtà nelle sue narrazioni, fu ritenuta abbastanza inattendibile. Quindi l'origine di Rose de Rescht rimane tuttora incerta.

E' una Portland robusta, con fioritura ripetuta da maggio a novembre. I fiori sono molto profumati, ed è facilmente coltivabile anche in vaso.



Nessun commento:

Posta un commento