Con enorme dispiacere, ho dovuto togliere e distruggere totalmente questo rosaio, perchè è stato colpito dalla malattia Galla del Colletto (vedi post qui, qui, qui).
Era sempre una delle prime a fiorire, e mi regalava una meravigliosa esplosione di colore e profumo.
Per ora non ne comprerò un'altra uguale. Dopo aver tolto la terra e disinfettata la buca, metto al suo posto (anche se non si potrà mai sostituire questa meravigliosa Ibrido di Hulthemia Persica) un mio ibrido figlio dell'incrocio Benjamin Britten x Hanabi.
Alcune foto.
--------------------------------------
Ibrido di Hulthemia Persica "Alissar Princess of Phoenicia", di Harkness (2008), acquistata presso Vittori Vivai.
--------------------------
2024
2022
2021




2018



2017






Ho sostituito il rosaio che aveva prima questo numero (una delle tante Queen Elizabeth, ma ho lasciato il ricordo sotto) con un nuovo rosaio: la ibrido di Hulthemia Persica "Alissar Princess of Phoenicia", di Harkness (2008), acquistata presso Vittori Vivai.
Recensione dal web:
"E’ una pianta ampia ed eretta dal fogliame folto, verde medio, sul quale risaltano i fiori molto numerosi, semidoppi o semplici, che si aprono inizialmente di colore crema rosato con occhio centrale rosso rubino ed assumono piano piano una bella tonalità di rosso molto chiaro. Di grande effetto paesaggistico.
La pianta resiste bene alle malattie, rifiorisce ripetutamente e può essere utilizzata sia in piena terra, in masse o in aiuole, che in vaso; in ogni caso si presenta vivace e piena di colore. Il profumo è molto scarso. Dimensioni: 1,20 x 0,90 metri".
Non sono d'accordo con "il profumo è molto scarso": a me pare mediamente profumata.
Primavera-estate 2016


Nessun commento:
Posta un commento