mercoledì 2 luglio 2025

VARIETA' DI ROSE CON POCHE SPINE

Tra i molti ibridi di Rosa Gallica, numerosi sono quelli che presentano pochissime spine. In genere hanno un aspetto robusto ed eretto e i fiori, il cui colore varia dal rosa confetto al rosa viola, sono generalmente portati singoli o a coppie, di medie dimensioni, doppi e suddivisi in quattro parti.

Un primo esempio ce lo regala la varietà Splendens, dai robusti rami che portano rare ma forti spine.














Poi citiamo Belle de Crecy, Duchesse de Montebello, Empress Josephine, Gros Provins Panaché, Le Grand Sultan (foto sotto), Nouvelle Pivoine e Ombrée Parfaite.















Con poche spine, Rosa Glauca risulta particolarmente interessante per il verde grigio del fogliame, i rami rosso porpora, i fiori semplici di colore rosa intenso e le splendide bacche autunnali che seguono i fiori.














Fra gli Ibridi Perpetui, ricordiamo Ulrich Brunner Fils, un rosaio molto rifiorente dal portamento slanciato, con fiori rosa cremisi.






















Tra le Rose Tè, Safrano vince per il minor numero di spine: ha i fiori di colore rosa intenso con ombre camoscio e rame al centro della corolla.














Quattro sono le Rosa Chinensis degne di nota per la scarsità di spine: Mutabilis, Sanguinea, Papa Hemeray e Cramoise Superior.

Gli ibridi di Rosa Rugosa sono in genere molto molto spinosi, ma vi è l'eccezione di Thérése Bugnet (sotto) che presenta bei boccioli appuntiti, fiori doppi di colore rosa lilla e un elegante fogliame che in autunno si tinge di caldi colori.
















Più numerosi sono i rosai Sarmentosi o Rampicanti provvisti di poche spine; tra questi citiamo Ghislaine de Feligonde che però può essere allevata anche ad arbusto, e M.me Alfred Carrière, dalla fioritura quasi continua. Seagull, Violette (foto sotto), e Wedding Day presentano lunghi tralci che vanno lasciati crescere liberamente su tronchi d'albero, colonne e pilastri, in modo da creare morbide ghirlande fiorite.

















Fra le rose moderne senza spine segnaliamo: Anne Boleyn (foto sotto) e Leonardo da vinci, entrambe a fiore rosa di diverse tonalità; Toulouse-Lautrec a fiore giallo, Flash di colore arancio, il bianco Bouquet Parfait e il lilla azzurro di Blue Monday.

















Due varietà ottime anche per fiori recisi sono: Donna Marella Agnelli e Frédéric Mistral.
Un rosaio di piccola mole particolarmente adatto per bordure e vasi è Dispetto (foto sotto). 

















Tra le rose moderne di grande crescita segnaliamo invece Iceberg e Sally Holmes.
Infine, tra le rose rampicanti, ricordiamo Sorbet Fruité (sotto), The Generous GardenerA Shropshire Lad, le ultime due di David Austin.




lunedì 30 giugno 2025

VARIETA' DI ROSE SENZA SPINE

(materiale tratto anche dal libro "Rose Sempre in Fiore" di Anna Furlani Pedoja)

Solitamente l'immaginario collettivo associa alle rose anche una caratteristica "spinosa", data dalla presenza, sia sugli steli che su tronco e rami della pianta, di aculei più o meno lunghi e robusti.

L'assenza o la rara presenza di spine rappresenta sicuramente un elemento interessante e da considerare attentamente al momento dell'acquisto, soprattutto se il rosaio verrà messo a dimora in un giardino frequentato da bambini e/o animali domestici.

Non sono molte le rose completamente prive di spine, poichè talvolta, anche se molto raramente, presentano anch'esse qualche solitario aculeo.

Fra le Botaniche segnaliamo Rosa Palustris, originaria dell'America settentrionale, che non disdegna suoli umidi.










Tra gli ibridi di Rosa Gallica completamente senza spine citiamo Duchesse de Berry dai tipici fiori doppi e suddivisi in quattro parti.









Tra gli ibridi di Rosa Moschata abbiamo Cornelia, (foto sotto) grande cespuglio, che si copre di corolle rosa da maggio ai geli, e Ballerina, un arbusto di medio sviluppo, dai fiori bianchi bordati di rosa, che si può coltivare anche in vaso.








Fra i rosai Rampicanti non si può tralasciare la sontuosa e rigogliosa Rosa Banksiae, nelle varianti alba e lutea; un suo ibrido, Purezza (sotto), ha il solo difetto di essere solo moderatamente rifiorente.










Zephirin Drouhin e Kathleen Harrop (foto sotto) sono ibridi di rose Bourbon, dalle quali hanno ereditato fiori semidoppi di colore rosa intenso la prima e rosa madreperla la seconda. 












Rose Marie Viaud ha invece fiori stradoppi color porpora e tralci che raggiungono anche i 4 metri di lunghezza, mentre Captain Hayward è un rampicante adatto a ricoprire colonne, pilastri e strutture simili.










Fra le rose Moderne in questi anni sono state create due varietà tappezzanti (coprisuolo): Amber Cover (foto sotto), dalla ricca fioritura gialla, e Berenice, dai morbidi fiori rosa salmone.