lunedì 26 maggio 2025

LA FESTA DI FINE ANNO DELLA SCUOLA

Sabato 24 maggio si è tenuta a Cotignola la festa di fine anno scolastico, per l'Istituto Comprensivo "Don Stefano Casadio" di Cotignola, che riunisce le scuole materna, elementare e media di Cotignola più le scuole materna e elementare di Barbiano.
Io stessa ho frequentato, ai miei tempi, queste scuole, e ho inserito qui i miei figli, che si sono trovati molto bene in tutti i gradi scolastici. 

Il fatto che i miei figli abbiano avuto delle maestre super, è provato dal fatto che ho voluto creare 3 rose apposite per 3 di loro (vedi il mio post https://valentinaelesuerose.blogspot.com/2025/05/un-pomeriggio-nel-mio-roseto.html). 
Ho quindi dato la mia disponibilità e messo i miei semenzali in vendita nel mercatino delle scuole, lasciando naturalmente tutto il ricavato per le attività scolastiche.

Purtroppo, essendo la stagione già avanti, di fiorito avevo ben poco. Inoltre mi rendo conto che la mia "merce" non era facile, soprattutto da gestire (non potevi portarti in giro un vaso con una rosa per tutta la durata della festa, che è finita verso le 23). Ho comunque dato quello che avevo a disposizione come piante, e anche più di due ore del mio tempo.


Vicino al mio tavolo con le rose, c'erano un tavolo con le torte fatte in casa, uno in cui una signora vendeva le proprie borse fatte a mano, e il tavolo con i semini da piantare dei bambini della materna.

Lo so che sono molto sensibile, ma vedere mamme e papà passarmi davanti senza degnarmi di uno sguardo, e volgere gli occhi solo ai banchetti dei semini e delle torte, o delle borse! Mi sono detta "mai più", non mi impelagherò mai più con le rose in un evento. Fatica mia sprecata, e poco vantaggio per gli altri. 

Alla fine sono stati guadagnati per la scuola € 55 dalla vendita delle rose (si richiedeva una offerta libera), ma è una somma ridicola se confrontata con gli spostamenti a cui sono state sottoposte queste piante, e l'impiego di volontari e mezzi di trasporto. Ripeto: mai più. Sono decisa a non tenere mai più piante che non mi servano al fine dei concorsi nazionali e internazionali. Vedrò di disfarmi anche di quelle talee che mi occupano solo spazio nel vivaio, e che la gente non richiede. Ho capito che mi sono fatta dei film nel cervello, sperando che ci fossero persone che me le potessero chiedere.
Ho diverse piante di Rosa Rugosa, una pianta della muscosa James Mitchell, diverse copie di questo semenzale con cui lo scorso anno ho partecipato ai concorsi di Bologna e di Roma e che quest'anno ho dedicato ad una maestra, chiamando la rosa "Maestra Rossana". Ho alcune piante di Maestra Barbara https://valentinaelesuerose.blogspot.com/p/rosa-n-97-semenzale-bor03219b.html, diverse copie di Emma's Whims e altri semenzali che sto valutando. Ciò che non mi interessa sarà buttato. 
E chi mi vuole male può sghignazzare quanto vuole di questi miei insuccessi. Io andrò avanti solo con lo scopo di partecipare ai concorsi, come fa il mio mentore Marc Alberici.

venerdì 23 maggio 2025

EVENTO DA "VITTORI VIVAI"

Segnalo un evento che avrà luogo domenica prossima presso "Vittori Vivai" di Forlimpopoli:











Il programma:

Inizieremo sin dal mattino con una full-immersion nei preziosi consigli e suggerimenti del nostro dream-team composto dal Dott. Domenico “Mimmo” Vittori e e dall’Arch. Claudia Crociani

h 11:00 – “Dalla scelta alla messa a dimora: 15 piante per un giardino vincente”

…nel pomeriggio proseguiremo con

h 14:30 – minicorso tenuto dalla Cesarina Sabrina “Cucinare con le Rose: la Piadina Romagnola” ***

h 15:30 – laboratorio di Origami floreale con l’architetto/origamista Giovanna Mattioli del Garden Club di Ferrara, curatrice della rassegna Giardini al Cinema ***

h 16:30 – l’amico attore Ilario Sirri legge un racconto da “Vegetale umano” di Monica Zauli, che sarà virtualmente con noi per la presentazione dei suoi libri ed altre sorprese

h 17:30 – passeggiata nel Roseto insieme a Maria Vittori, per approfondire la storia delle Rose e i gli arcani della loro coltivazione

Altra grande sorpresa di questa edizione sarà la presenza del  “mezzo giardiniere” Clark Lawrence, che con i suoi libri, le sue creazioni e la infinita simpatia andrà ad aggiungere un ulteriore tocco di meraviglia alle sorprendenti esperienze della giornata!

Per tutta la giornata saranno con noi anche

- la cesarina Sabrina con le sue golosità a base di Rose ed erbe e la possibilità di pranzare tra i fiori

- la Tenuta Villa Trentola di Bertinoro con i suoi migliori vini 

- il sopraffino gelato naturale della Gelateria Cacao di Forlì 

- l’Associazione Oltre il Giardino con le sue fantasmagoriche iniziative “verdi” 

…e chissà cos’altro ancora?! 

*** la partecipazione ai laboratori, di cucina e origami, è a numero chiuso, per cui è necessario iscriversi in anticipo, e prevede un piccolo contributo per i materiali.

A questo link la pagina del mio blog che ho dedicato a Vittori Vivai.