domenica 16 marzo 2025

LA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA A VERONA

Dopo diversi giorni di pioggia e allerte rosse qui in Romagna, finalmente ieri splendeva il sole, e mi sono potuta godere la mia gita a Verona, alla Fiera di "Vita in Campagna".
"Vita in Campagna" è una rivista, anzi "Dal 1983 Vita in Campagna è il mensile per gli appassionati della campagna con i consigli giusti per orto, giardino, frutteto, vigneto, piccoli allevamenti, piccola meccanizzazione, tutela dell’ambiente, salute, alimentazione naturale e casa di campagna" (dal sito di Vita in Campagna).
Mio babbo è abbonato da sempre a questa rivista, e ieri doveva essere il "nostro" viaggio di piacere. Purtroppo babbo è stato in ospedale per polmonite, ed è ritornato a casa solo sabato sera. Così sono andata io da sola.


Non ho certo timore a percorrere 200 km in auto da sola, anche se viaggiare in compagnia è tutt'altra cosa. Sono partita presto, alle 7.20, e dopo due ore esatte ero già nei pressi della fiera, che apriva alle 9. Per fortuna a quell'ora c'era ancora poca gente, e ho potuto parcheggiare molto vicino.


All'ingresso ci accoglieva il Vinca Store (Vinca = Vita IN CAmpagna), di fronte al quale il bar affollatissimo mi ha visto tra i suoi primi clienti. Dopo caffè e cornetto ristorarori, ho iniziato la visita del primo padiglione, quello dedicato alle piante e alle attrezzature.



Questo è lo stand di Rose Rifiorentissime, uno dei tanti vivai che conosco, anche se solo a livello web. 


Numerosi gli espositori di piante da frutto, da orto e da giardino. Ci sarebbero volute ore intere per scoprire l'offerta di ognuno.


Veramente apprezzabile l'idea di allestire diverse aree per tenere i corsi, che sono stati numerosissimi nelle tre giornate di venerdì, sabato e domenica. Quest'area nella foto (vi si stava tenendo un corso di giardinaggio) era circondata da piante di rose, per quello l'ho fotografata.






Questo stand invece era fornitissimo di sementi da orto. Avrei voluto avere un orto di almeno un ettaro per prendere tante varietà. Invece mi sono accontentata di due varietà di carote, una arancio e una rossa, per mio marito.


ecco un bello stand di agrumi, invece sotto si vedono le piante aromatiche, uno stand di terriccio italiano, "Italiana Terricci" di Lecco, a prezzi veramente concorrenziali (l'ho fotografato per tenerlo d'occhio, potrebbe essere conveniente acquistare da loro).




Questo invece lo stand di Solabiol, azienda di prodotti per la nutrizione e la cura delle piante, che ultimamente sto usando molto.


Un esempio di orto e sotto altri agrumi.



Un bellissimo stand totalmente dedicato alla lavanda, e sotto altri frutti.


Il secondo padiglione era dedicato agli stand di alimentari (sotto il miele) e agli animali. Sotto in ordine: pappagalli, un cavallino su cui facevano trottare i bimbi, gli asinelli, i piccioni, i conigli (anche nani).








Ho seguito una interessantissima conferenza sulla biodiversità del Monte Baldo.

E poi finalmente lo stand di Vita in Campagna.

Ho acquistato questo libro dell'esperta Anna Furlan Pedoja (purtroppo mi sono persa le sue conferenze, che ha tenuto di venerdì e sabato). Vi farò una recensione della sua opera.



lunedì 24 febbraio 2025

CONTEST DI ROSE! - 2° EDIZIONE

L'anno scorso, dopo tanto tempo che lo desideravo, grazie all'appoggio di Villaggio Natura si è concretizzato il mio desiderio di organizzare una gara, un "Contest" di rose qui sul nostro territorio.

Qui l'articolo relativo.

Quest'anno sempre con Villaggio Natura, abbiamo iniziato a muoverci per tempo. 

Il "2° Contest delle Rose" si terrà sabato 10 maggio alle ore 16 presso Villaggio Natura di Russi, via Faentina Nord 125/5 a Russi (Ravenna).

















Regolamento:

- Ogni partecipante potrà portare un massimo di 3 varietà di rose (uno stelo per ogni varietà)

- lo stelo deve essere rigorosamente di 15 cm. (più corto non verrà accettato, più lungo... vi daremo le cesoie)

- tutti i fiori devono essere aperti

- presentarsi entro le ore 16; chi si presenterà più tardi non potrà partecipare

- verranno premiati forma, colore, profumo della rosa in gara

- saranno premiate le prime 3 rose classificate

- ogni partecipante avrà un premio di partecipazione.

Quest'anno chiediamo una cifra simbolica di partecipazione di € 3,00 (il ricavato sarà devoluto ad una struttura per animali domestici ancora da scegliere). Chiediamo questo piccolo contributo per scoraggiare eventuali "infiltrati" che partecipano con un bocciolo chiuso con il gambo lungo 5 cm. tanto per avere il premio di partecipazione.

Per iscrizione:

tramite Whatsapp al n. 327 6082575

tramite email a: marketing@villaggionatura.com.

Quindi, amici rosofili, annotatevelo in agenda, iniziate a coltivare amorevolmente le rose che intendete portare al concorso, e poi venite al Contest! Il 10 maggio a Villaggio Natura a Russi!