venerdì 4 luglio 2025

UN SEMENZALE CON UNA STORIA

Oggi è fiorito per la prima volta un semenzale nato nell'inverno 2023-24 e che non era mai fiorito la scorsa estate 2024.

Il fiore mi ha subito colpito sia per il colore rosso vivo, uno dei miei colori preferiti, sia per il fatto che il retro dei petali è giallo, e sia per il profumo, forte, fruttato. Sa un po' di amarena. 













Questo semenzale ha una piccola storia che vi vado a raccontare.

Il polline deriva da un rosaio che si trova su un ciglio della strada per Faenza che percorro spesso in auto. Passando la vidi fiorita e mi piacque tantissimo. Questo nel 2023. Presi il polline un giorno che pioveva, a Faenza avevano già avuto la prima alluvione il 2 maggio, poi l'hanno riavuta il 17 maggio quando è arrivata anche da noi. Quindi era un giorno tra quelle due date.

Bè, pioveva e mi fermai con la macchina, raccolsi in fretta qualche bocciolo (la rosa è sulla strada ma dalla casa potevano vedermi benissimo). Riuscii comunque a "prelevare" (rubare è brutto) qualche bocciolo e a utilizzare il polline per ibridare. Non sapevo nemmeno se il polline sarebbe stato fertile, perchè i boccioli potevano essersi bagnati e il polline rovinato. Comunque ci provai e usai come madre Souvenir de Gilles Villeneuve di Alberici.

Poi arrivò l'alluvione, quella maledetta, che sommerse le rose del mio roseto, ma questo incrocio è sopravvissuto, ce l'ha fatta. Erano nati in tutto 4 semenzali e gli altri 3 sono già fioriti la scorsa estate, ma erano tutti bruttini, li ho buttati. Questo però mi piace molto e lo terrò - per lo meno come ricordo di un orribile momento. Ma io posso dire che anche dal fango è nato un fiore.

Nessun commento:

Posta un commento