mercoledì 2 luglio 2025

FOGLIAME INGIALLITO

Dalla scorsa tarda primavera una serie di rosai in vaso presentava un problema che andava peggiorando di giorno in giorno: il fogliame di tutte queste piante perdeva la tonalità verde diventando sempre più giallo.

Potete vedere la situazione nelle foto sotto, che purtroppo hanno una qualità mediocre in quanto sono tratte da un video che avevo inviato alla mia vivaista di fiducia per chiedere aiuto.
























Nel mio caso non si trattava di semplice clorosi (mancanza di ferro), ne ero sicura, ormai riconosco i segni della clorosi: le foglie, specialmente quelle più giovani, diventano sì gialle, ma le nervature principali di solito rimangono verdi.











La mia vivaista ha diagnosticato una mancanza generale di nutrienti, e la causa principale è la presenza di un terriccio che lascia dilavare le sostanze. La prima indicazione è stata quella di potare (la stagione era comunque giusta: in giugno si procede con la potatura estiva); il suo consiglio è stato di togliere 1/3 dei rami. E secondo consiglio: concimare concimare concimare...
Ho seguito immediatamente il consiglio della potatura, e ho acquistato un concime con cui mi ero già trovata bene tempo fa: ASSO DI FIORI della Cifo.


















Questo è il risultato dopo una ventina di giorni di utilizzo intensivo del concime:




















Io stessa ne sono stata sorpresa, ma assolutamente soddisfatta. La mia non è una pubblicità per un prodotto specifico, infatti ci saranno altri prodotti simili che porteranno agli stessi risultati. Qui racconto semplicemente la mia esperienza.

Nessun commento:

Posta un commento