
Follow me also on https://www.instagram.com/valentinabordini/



Il primo bocciolo sta per schiudersi.


E' fiorita la mia piccola, dolce, coccolata "Rosa pendulina"! (sin. "Rosa Alpina") (n. 63). Ormai sono sicura che si tratti di questa varietà, soprattutto ora che ho visto il fiore. Ci sono molto affezionata in quanto è la mia unica botanica, inoltre me la sono procurata da sola, estirpandola da un bosco sulle dolomiti.


"La Rosa persica, poi riclassificata come sottogenere Hulthemia persica, è una specie nativa di zone semi-desertiche tra l’Iran e l’Afghanistan, quindi evolutasi in condizioni difficili, di siccità e elevata escursione termica. Il fiore, semplice e largo quasi 4cm, è giallo brillante con una macchia rosso scuro alla base dei petali a creare un occhio vistoso, molto importante per attrarre gli insetti sugli stami dorati al centro e consentire l’impollinazione e la sopravvivenza. Nell’ibridazione delle rose moderne (a cura inizialmente soprattutto di Harkness e Cocker) la parentela con H. persica si evince in particolar modo dalla presenza della macchia scura alla base dei petali, caratteristica curiosa e di grande valenza ornamentale."
Insomma, non riesco a star ferma quando si tratta di nuove rose.